UN’OCCASIONE UNICA PER FARSI CONOSCERE, FARE RETE E ORIENTARSI!
Dopo due anni di fiere, giornate e incontri in presenza rimandati, finalmente vogliamo riaprire le porte di un Evento che nelle edizioni precedenti ha creato opportunità di carriera e momenti di confronto stimolanti per tutti i partecipanti. Confcooperative Sassari Olbia in collaborazione con l’Ufficio Terza Missione dell’Università di Sassari promuove la Terza Edizione del JOB DAY. L’incontro, che rappresenta un’evoluzione dei classici job meeting e career day, è finalizzato a creare vere opportunità di collaborazione e attivazione di stage tra giovani in stato di disoccupazione/inoccupazione e imprese cooperative del Nord Sardegna. Durante questa Giornata studenti e laureati possono conoscere le aziende partecipanti, consegnare la propria candidatura direttamente alle aziende e fruire di una serie di momenti di orientamento e di confronto durante i colloqui che si svolgeranno in tempo reale su appuntamento. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form e selezionare le cooperative in base al profilo ricercato.
CHI PUO’ PARTECIPARE
L’iniziativa è rivolta a:
- diplomati in stato di inoccupazione/disoccupazione fortemente motivati
- studenti iscritti ai corsi di laurea triennale, specialistica o a un master di I o II livello dell’Università di Sassari
- laureati dell’Ateneo di Sassari e provincia
STAGE E TIROCINI
Saranno attivabili le seguenti tipologie di tirocinio:
- tirocini curriculari riservati a studenti dell’Ateneo.
- tirocini formativi e di orientamento, riservati ai laureati dell’Ateneo che abbiano conseguito il titolo di studio (laurea, laurea magistrale, dottorato e master) da non più di 12 mesi.
Durata: minimo 2 massimo 12 mesi - tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo, riservati ai disoccupati e agli inoccupati (diplomati e laureati da più di 12 mesi).
Durata: minimo 2 massimo 12 mesi - tirocini estivi di orientamento, riservati a studenti universitari, tra i 18 e i 25 anni, regolarmente iscritti ad un corso di studi. Tali tirocini possono svolgersi esculusivamente nel periodo di interruzione delle attività didattiche.
Durata: massimo 3 mesi
Programma
21 ottobre 2021
I colloqui si svolgono nella sede del Servizio Job Placement in Via Rockefeller 54 al 1° piano. I candidati devono recarsi nell’area accoglienza dieci minuti prima dell’orario del colloquio (concordato in fase di registrazione online), muniti di un documento di riconoscimento e green pass. Si raccomanda inoltre di portare una copia stampata del proprio curriculum vitae (firmato e datato).
Per ogni ora sono stati previsti n.4 colloqui della durata di massimo 15 minuti ciascuno per ogni impresa. Dunque, si raccomanda di rispettare l’orario che vi sarà comunicato via email; non saranno ammessi anticipi o ritardi per evitare assembramenti.
A partire dalle 09:50 AM
Accoglienza partecipanti
10:00 – 13:00 PM
Colloqui individuali
(I sessione)
Cooperative sociali di tipo A e B, di produzione e lavoro (operanti nel settore dei servizi alle imprese) e agricole (caseario, olivicolo, panificazione, forestazione).
15:00-18:00 PM
Colloqui individuali
(II sessione)
Cooperative sociali di tipo A e B, di produzione e lavoro (operanti nel settore dei servizi alle imprese) e agricole (caseario, olivicolo, panificazione, forestazione).
Gli organizzatori
Conosci le aziende coinvolte

Confcooperative Sassari Olbia
Promotore
Confcooperative sostiene e promuove lo sviluppo delle cooperative aderenti e le accompagna nella creazione d’impresa, affiancandole e sostenendole nel percorso di crescita. Promuove progetti, iniziative e attività di formazione e sensibilizzazione relative all’imprenditorialità cooperativa e alla creazione d’impresa.

Ufficio Terza Missione Uniss
Università degli Studi di Sassari
L’Ufficio è la struttura di collegamento tra la ricerca scientifica dell’Università di Sassari e il territorio, in particolare il mondo imprenditoriale, per lo stimolo e la gestione dei processi di Trasferimento Tecnologico.
SEI UN IMPRESA, UN'ASSOCIAZIONE O UN ENTE E VUOI ADERIRE ANCHE TU ALL'INIZIATIVA?
scrivi a Ufficio Comunicazione Marketing
fina.a@confcooperative.it
L’iniziativa è gratuita ma i posti sono limitati!
In confcormità con le disposizioni vigenti il numero di candidati è stato sensibilmente ridotto rispetto alle edizioni precedenti. Pertanto le adesioni saranno registrate in ordine cronologico di avvenuta ricezione sul form dedicato e saranno chiuse non appena verrà raggiunto il limite massimo di candidati che ciascuna impresa cooperativa è in grado di incontrare durante l’Evento.
Perciò registrati solo se davvero interessato.
Se hai dubbi mettiti in contatto con noi!
Scrivici un messaggio e ti risponderemo appena possibile.