<style><!-- [et_pb_line_break_holder] -->.topnav {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> overflow: hidden;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> /*background-color: #333;*/<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] -->.topnav a {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> float: right;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> color: #f2f2f2;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> text-align: center;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> padding: 14px 16px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> text-decoration: none;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> font-size: 17px;<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .topnav a:hover {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> background-color: #ddd;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> color: black;<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] -->.topnav a.active {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> background-color: #43a2c1;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> color: white;<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] -->@media only screen and (max-width: 550px){<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .topnav{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> float:left;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> width:100%;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] -->.topnav a {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> float: right;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> width: 33%;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> font-size:14px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> padding: 10px 3px;<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .no-mobile{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> display:none;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --></style><!-- [et_pb_line_break_holder] --></head><!-- [et_pb_line_break_holder] --><body><!-- [et_pb_line_break_holder] --><!-- [et_pb_line_break_holder] --><div class="topnav"><!-- [et_pb_line_break_holder] --> <a class="active" href="#iscriviti">Iscriviti</a><!-- [et_pb_line_break_holder] --> <a class="no-mobile" href="#evento-desc">Evento</a><!-- [et_pb_line_break_holder] --> <a href="#resort-dune">Location</a><!-- [et_pb_line_break_holder] --> <a href="#programma-home">Programma</a><!-- [et_pb_line_break_holder] --></div>

Crescere cooperando: azioni per un futuro sostenibile

13 – 14 Settembre 2019, Le Dune, Badesi

Confcooperative compie il suo settantesimo anniversario in Sardegna. Vogliamo celebrare questo momento insieme.

70 anni di Confcooperative in Sardegna

Perchè partecipare

Confronti, relazioni e gruppi di lavoro renderanno la tua esperienza memorabile!

Abbiamo creato un evento dedicato al mondo della cooperazione. All’interno di una dinamica partecipativa, operativa e relazionale abbiamo voluto coinvolgere attori del panorama economico e istituzionale per portare e condividere pratiche virtuose e visioni innovative, sperimentabili sul nostro territorio.

Salva la data! L'evento sta arrivando:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Non perderti l’occasione di partecipare al più importante Evento dell’anno

su Cooperazione e Innovazione in Sardegna.

I sostenitori del progetto

La location

Resort Le Dune

Per celebrare questo evento, dove confrontarci e scambiarci idee, non potevamo scegliere un posto qualunque. Per questo abbiamo pensato di riunirci in un luogo bello, spazioso e ispirante. Il Resort Le Dune offre una sala convegni, delle aree di confronto per i lavori di gruppo, camere indipendenti immerse nel verde. Il tutto accanto alla spiaggia di Badesi.

UNO SPAZIO PER TUTTI

 

Scopri come

IL PROGRAMMA

Venerdì mattina

Sei un cooperatore? Un’aspirante imprenditore o un’intraprendente che vuole approfondire la formula cooperativa? Unisciti a noi in questa due giorni imperdibile! In questa prima sessione entreremo in contatto con importanti esponenti del mondo cooperativo. Saremo guidati alla scoperta di esperienze e progettualità virtuose e portatrici di innovazione dai maggiori speaker in campo regionale e nazionale. Seguiremo il racconto di alcune “storie dal futuro” sentendoci coinvolti in prima persona e seminando quello che sarà un terreno fertile per lo svolgimento delle attività pomeridiane.

Venerdì pomeriggio

Durante il pomeriggio, facilitati da un team di professionisti saremo coinvolti nella costruzione dell’Open Space Technology. Se ancora non conosci di cosa si tratta, vieni a scoprirlo insieme a noi! L’Ost è una metodologia di workshop semplice ed efficace utilizzata in tutto il mondo, che ci darà l’opportunità di innescare relazioni e idee, favorire confronti tra tutti i partecipanti, contaminarci e portare a casa una cassetta di attrezzi spendibile all’occorrenza in ogni esperienza personale, ma sopratutto aziendale.

Sabato mattina

L’ultima sessione prevederà la restituzione degli esiti del workshop partecipativo e la discussione in gruppo del report finale che sarà consegnato a ciascuno. Infine, daremo la parola alle visioni di autorevoli esponenti del mondo accademico e imprenditoriale: per ragionare insieme sul senso del “fare innovazione cooperando”, con uno sguardo alle criticità del presente e alle prospettive offerte dall’economia civile e da quei modelli di sviluppo territoriale che possono essere ripetibili e sostenibili anche nelle nostre comunità.

I biglietti per partecipare

[supsystic-price-table id=13]
[supsystic-price-table id=14]

I RELATORI

Dopo una breve esperienza di ricercatore universitario, ha sviluppato la sua attività come imprenditore sociale nell’ambito degli interventi di rigenerazione urbana qualificandoli attraverso lo sviluppo di attività imprenditoriali a vocazione sociale.

Claudio Bossi

Imprenditore e Ceo de La Cordata scs

Esponente politico di lungo corso del centro-destra, l’on. Zedda ha iniziato a muovere i primi passi in politica dopo il conseguimento della laurea in Economia e commercio (1993), quando è stata eletta Consigliere Provinciale

Alessandra Zedda

Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, Regione Autonoma della Sardegna

Vive e lavora tra Tresivio in Valtellina e Milano come direttore del Consorzio Aaster, che dirige dall’84. Ha sempre mantenuto al centro dei suoi interessi le dinamiche antropologiche, sociali ed economiche dello sviluppo territoriale. Editorialista de IlSole24Ore, con la rubrica “microcosmi”

Aldo Bonomi

Fondatore e direttore, Istituto di ricerca A.A.S.TER

Presidente Nazionale Giovani Imprenditori di Confcooperative dal 2017, è ideatrice e organizzatrice della Scuola di Fallimento e presidente di Play Res, associazione di promozione sociale e culturale

Francesca Corrado

Presidente Nazionale Giovani Imprenditori, Confcooperative

Domande? Siamo qua!

Ufficio Comunicazione e Marketing associativo

via De Carolis, 23 07100 Sassari

Orari

L-V: 9.00-13.00 | 15.00-18.30

Email

sassariolbia@confcooperative.it

Antonella Finà fina.a@confcooperative.it

Chiamaci

Tel. 079 3766093

 

Cookie Policy Privacy Policy
Verified by MonsterInsights