Appuntamento a Sassari, l’8 maggio presso il Palazzo Infermeria San Pietro a Sassari degli eventi territoriali per l’emersione di progettualità locali – Invito a partecipare
La Regione Sardegna apre le porte a un ciclo di eventi territoriali dedicati all’ascolto, al confronto e alla costruzione condivisa di nuove progettualità in tema di welfare di comunità.
Un’occasione strategica per contribuire alla definizione di politiche sociali partecipate e integrate nei territori.
Questa iniziativa, promossa dall’Autorità di Gestione del PR Sardegna FESR 2021-2027, in collaborazione con il PR FSE+ Sardegna 2021-2027, si configura come un vero e proprio percorso di animazione territoriale. L’obiettivo è duplice: illustrare le opportunità dei due programmi europei e, soprattutto, far emergere idee progettuali concrete per rispondere ai bisogni sociali delle comunità locali.
Partecipare a questi workshop significa essere protagonisti attivi di un processo condiviso di sviluppo territoriale. È l’occasione per accedere a informazioni aggiornate sui finanziamenti disponibili attraverso i programmi FESR e FSE+, contribuendo concretamente all’individuazione dei bisogni sociali locali.
I workshop offrono uno spazio per valorizzare esperienze e progetti già in atto, promuovendo modelli innovativi di welfare. Inoltre, rappresentano un’opportunità per rafforzare le collaborazioni tra enti pubblici, privati e del terzo settore, costruendo insieme nuove soluzioni da candidare nei prossimi bandi.
Il percorso prevede 8 workshop, distribuiti su tutto il territorio regionale:
Workshop | Territorio | Data | Sede |
---|---|---|---|
#1 | Sulcis Iglesiente | 27 marzo | Centro Culturale Iglesias, Via Cattaneo 82 |
#2 | Cagliari | 3 aprile | Ex Manifattura, Viale Regina Margherita 33 |
#3 | Medio Campidano | 17 aprile | Polo Culturale Scolopi, Sanluri, Via degli Scolopi 17 |
#4 | Sassari | 8 maggio | Palazzo Infermeria San Pietro, Sassari, Largo Infermeria San Pietro |
#5 | Ogliastra | 22 maggio | Biblioteca Comunale, Tortolì, Via Vittorio Emanuele 23 |
#6 | Oristano | 29 maggio | Sala Hospitalis Sancti Antoni, Via Sant’Antonio snc |
#7 | Gallura (nord-est) | 5 giugno | UniOlbia, Consorzio Universitario, Via Porto Romano 8 |
#8 | Nuoro | 12 giugno | Exmè, Piazza Goffredo Mameli 1 |
Ogni evento si svolgerà in due momenti distinti:
-
Ore 09:00 – 11:30: workshop partecipativo con presentazione dei programmi e raccolta di proposte.
-
Ore 12:00 – 14:00: laboratorio di approfondimento con “testimoni privilegiati” (esperti, imprenditori e operatori del settore).
L’invito è aperto a tutti gli enti e organizzazioni interessate. È possibile iscriversi a uno degli otto workshop tramite il seguente LINK, selezionando la sede più comoda e specificando se si intende partecipare solo al workshop, al laboratorio o ad entrambi i momenti.
Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare la segreteria del progetto:
-
Telefono: 070 6064675