Il 13 giugno 2025, a Bologna, è stata siglata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Servizi di Pulizia e Servizi Integrati/Multiservizi tra le associazioni datoriali Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltrasporti.
Il nuovo contratto, che interessa oltre 600.000 addetti del settore, sarà valido dal 1° giugno 2025 al 31 dicembre 2028.
-
Incrementi retributivi:
Previsto un aumento complessivo di 215 euro lordi al 2° livello (parametro 109), distribuito in 8 tranches tra luglio 2025 e marzo 2029, comprensivo del recupero inflattivo 2021–2024 (+16,6%). -
Sfera di applicazione:
Istituzione di una commissione paritetica per analizzare e razionalizzare l’ambito di applicazione del contratto, al fine di prevenire fenomeni di dumping contrattuale. -
Part-time e stabilizzazione:
Introdotti nuovi minimi orari (15 ore settimanali, 65 mensili e 640 annuali) per i nuovi assunti.
Rafforzati i meccanismi di consolidamento delle ore supplementari, differenziando le tutele in base alla disponibilità aziendale al confronto sindacale. -
Tutela malattia e infortunio:
Obbligo per il datore di lavoro di fornire informazioni sul numero di assenze per malattia, su richiesta del lavoratore.
Attivata una commissione di monitoraggio delle micro-assenze in seno all’ONBSI. -
Donne vittime di violenza di genere:
Rafforzato il riconoscimento del congedo retribuito al 100%, con piena maturazione di ferie, mensilità aggiuntive, TFR e permessi.
Previste azioni di ricollocazione in altre aziende in caso di richiesta di trasferimento e sede unica. -
Aggiornamento normativo:
Costituito un gruppo di lavoro paritetico che opererà fino a dicembre 2026 per aggiornare congiuntamente la parte normativa del CCNL. -
Tabelle di costo del lavoro:
Le parti si impegnano a predisporre e trasmettere al Ministero apposite tabelle intermedie di costo della manodopera, in attesa dell’emanazione ufficiale da parte delle autorità competenti.
L’intesa rappresenta un importante passo per la valorizzazione del lavoro e la tenuta del settore, assicurando maggiore stabilità, trasparenza e inclusione.
Documenti da scaricare