Evento conclusivo sul Welfare di Comunità: risultati, strumenti e visioni future
Dopo otto tappe in tutto il territorio regionale, il ciclo di workshop dedicati al Welfare di Comunità promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna giunge al suo momento conclusivo. Un percorso che ha attraversato le sei province e le due città metropolitane, coinvolgendo attori pubblici, privati e del terzo settore per promuovere un modello di welfare più vicino ai bisogni reali delle comunità locali.
L’evento conclusivo si terrà martedì 8 luglio 2025 a Donigala Fenughedu – Oristano, nella suggestiva cornice di Ros’e Mari Farm & Greenhouse (località Pauli Cannedu). Un’occasione importante per restituire i risultati emersi dal confronto territoriale e per tracciare le prospettive future, tra progettualità concrete e strumenti finanziari innovativi.
Il percorso di animazione territoriale per il network sviluppo locale, promosso dall’Autorità di Gestione del PR Sardegna FESR 2021–2027 in collaborazione con l’AdG del PR FSE+ 2021–2027, ha avuto come obiettivo principale l’ascolto dei territori per far emergere idee e soluzioni condivise.
Temi centrali dell’incontro conclusivo saranno:
-
Welfare aziendale territoriale: modelli che integrano benessere dei lavoratori e sviluppo locale.
-
Soluzioni abitative innovative: risposte sostenibili e inclusive ai nuovi bisogni abitativi.
-
Welfare culturale: cultura come leva per l’inclusione e la coesione sociale.
Programma dell’incontro
Ore 15:30 | Registrazione dei partecipanti
Saluti istituzionali
-
Elisabetta Neroni, AdG PR FESR
-
Delfina Spiga, AdG PR FSE+
Presentazione dei risultati del percorso territoriale
-
Andrea Lorenti, Poliste Società Benefit
Presentazione della ricerca sul fondo a impatto sociale
-
Matteo Bartolomeo, Avanzi Società Benefit
Testimonianze dei partecipanti al percorso
Prime indicazioni operative sullo strumento di Finanza di Impatto
-
Manuela Murru, Laura Casula, Marco Naseddu (AdG FESR)
-
Gabriele Pazzola (AdG FSE+)
Dibattito e confronto aperto
Ore 18:30 | Aperitivo di networking
Per consulenti, imprese sociali, enti locali e stakeholder del territorio, questo evento rappresenta un’opportunità concreta per:
-
comprendere le linee guida della nuova programmazione regionale ed europea;
-
entrare in contatto con strumenti innovativi come la Finanza a Impatto;
-
costruire relazioni e collaborazioni in vista di future progettualità;
-
contribuire attivamente alla costruzione di un modello di welfare più sostenibile e inclusivo.
Iscrizioni: Registrazione evento Workshop Priorità 5 PR Sardegna FESR 2021-2027