È stato approvato il Bando pubblico per la concessione di contributi destinati al settore apistico nell’ambito dell’intervento settoriale “Prodotti dell’apicoltura”. L’iniziativa mira a sostenere la crescita e l’innovazione delle imprese del comparto, rafforzando la competitività e la sostenibilità delle attività.
Il bando prevede contributi per le seguenti linee di intervento:
-
A1 e A2 – Servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione, informazione e scambio di buone pratiche, anche tramite reti di collaborazione tra apicoltori e organizzazioni.
-
B1, B2, B3, B4, B5 – Investimenti in beni materiali e immateriali volti a migliorare l’attività produttiva.
-
F1 – Attività di informazione e promozione per valorizzare i prodotti dell’apicoltura.
Possono accedere ai contributi:
-
Apicoltori singoli;
-
Organizzazioni di produttori del settore apistico;
-
Organismi associativi riconosciuti ai sensi della L.R. n. 19/2015;
-
Associazioni di apicoltori, Unioni, Federazioni e Cooperative di apicoltori che rispettino i seguenti requisiti di rappresentatività:
-
almeno 50 soci;
-
almeno 10% degli alveari registrati a livello regionale nella BDA al censimento novembre/dicembre 2024.
-
Ogni soggetto potrà presentare una sola domanda di aiuto.
Le domande devono essere inoltrate entro il 31 ottobre 2025 tramite il portale SIAN – Nuova Gestione Domande Miele per Beneficiario, attenendosi alle istruzioni riportate nel Manuale operativo utente Domande Miele per Beneficiari – vers. 1.2 predisposto da AGEA – OP.
Consulta i documenti sul sito della regione Sardegna al link di seguito, e contatta l’Area Progettazione e Sviluppo per supporto e assistenza nella richiesta del finanziamento.