È stato ufficialmente approvato il nuovo bando regionale a sostegno delle imprese artigiane sarde, che prevede contributi in conto interessi, conto capitale e conto canoni su operazioni di credito agevolato e locazione finanziaria (leasing). Si tratta di un’opportunità concreta per migliorare la liquidità e favorire gli investimenti nel comparto artigiano locale.
Possono presentare domanda le imprese artigiane che, alla data di presentazione della domanda:
- risultino iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane o annotate con la qualifica di impresa artigiana nel Registro delle Imprese, secondo l’art. 2 della L.R. n. 32/2016;
- abbiano sede operativa attiva in Sardegna;
- siano attive sia al momento della domanda che all’erogazione del contributo.
Il bando concede agevolazioni su operazioni finanziarie, nello specifico:
- Contributi in conto interessi su finanziamenti agevolati;
- Contributi in conto capitale (a fondo perduto) per abbattere parte del debito;
- Contributi in conto canoni per operazioni di leasing.
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online tramite il portale SIPES della Regione Sardegna:
https://sipes.regione.sardegna.it
La procedura si articola in due fasi distinte:
- Fase di compilazione: dall’8 luglio 2025 ore 10:00 al 28 luglio 2025 ore 18:00
- Fase di invio telematico: dal 29 luglio 2025 ore 10:00 all’8 agosto 2025 ore 18:00
Per richieste di chiarimento è possibile scrivere a:
- tur.programmazione@pec.regione.sardegna.it
- tur.urp@regione.sardegna.it
- Oppure contattare BNL BNP PARIBAS – sede di Cagliari, soggetto istruttore del bando.
Le risposte saranno pubblicate in forma anonima sotto forma di FAQ sul portale ufficiale della Regione Sardegna, nella sezione dedicata all’avviso, per garantire massima trasparenza e parità di accesso alle informazioni.
L’Area Progettazione e Sviluppo è a disposizione per assistere le imprese artigiane nella verifica dei requisiti, nella predisposizione della documentazione e nella compilazione della domanda.