Bandi e opportunità
PERCORSO LabCER
PROGETTO TRANSIZIONE ENERGETICA Il 23 maggio presso la Camera di Commercio di Sassari il Presidente Gavino Soggia ha moderato il tavolo dei lavori del “Seminario di Apertura del Programma di Laboratori Pratici Destinati a Sostenere il Processo di Costituzione delle...
TRANSIZIONE ENERGETICA Processo di costituzione delle CER
PROGETTO TRANSIZIONE ENERGETICA Processo di costituzione delle comunità energetiche Confcooperative Sassari Olbia offre supporto anche nel campo dello sviluppo sostenibile ed energetico in collaborazione con gli enti del nostro territorio come la Camera di Commercio...
L.R. n.5/57 Annualità 2024
È stato pubblicato il bando per l'erogazione di finanziamenti volti a potenziare l'attività economica delle cooperative e dei consorzi di cooperative per l'anno 2024. Normativa: R. 27 febbraio 1957, n. 5; R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 2 comma 39; Deliberazione della...
Sviluppo di attività extraagricole
Le aziende agricole della Sardegna che mirano ad un futuro diversificato delle attività agricole tradizionali sono invitate a cogliere l'opportunità di finanziamento offerta dalla Regione grazie al bando 2024 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole per...
Il 5×1000: Un Contributo per il Bene Comune
Il 5X1000 è una “misura fiscale” a disposizione di tutti i contribuenti che possono decidere di destinare una quota dell’IRPEF (la percentuale si riferisce al 5×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che operano in ambito di interesse sociale. Il...
Agevolazione a sportello per crediti di imposta
L'Agenzia sarda delle Entrate (ASE), per conto della Regione Autonoma della Sardegna, ha l'intenzione di promuovere e sostenere le iniziative imprenditoriali e professionali attraverso un'agevolazione a sportello, conforme al regime "de minimis". Questo intervento...
e.INS – L’ecosistema dell’innovazione per la Sardegna del futuro
In un’era in cui temi come la sostenibilità e l’equità sono sempre più al centro dell’attenzione nelle politiche e nelle aspettative economiche, è essenziale dedicare tempo all’approfondimento di questi argomenti. Nel contesto di questa ampia mobilitazione,...
Agricoltura agevolazioni per imprese di giovani e donne
In G.U. n. 86 del 12 aprile 2024 è pubblicato il Decreto 23 febbraio 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: Misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. Per beneficiare delle agevolazioni...
Call per l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
Sostenere le cooperative sociali nel percorso di un nuovo modello di inserimento lavorativo e di integrazione sociale di persone svantaggiate. È l’obiettivo della call “Inclusione.coop” con cui da Fondosviluppo investirà 500.000 euro per supportare percorsi di...