Ancora qualche giorno per poter fare domanda alla Camera di Commercio di Sassari per partecipazione a due appuntamenti di rilievo internazionale: la XIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la IX edizione di Mirabilia Food&Drink, che si terranno a Catanzaro il 13 e 14 ottobre 2025.
Questi eventi B2B, organizzati da Isnart in collaborazione con Unioncamere e 21 Enti Camerali, rientrano nel Mirabilia Network, l’associazione che valorizza territori uniti dalla presenza di siti UNESCO e dalle eccellenze enogastronomiche riconosciute come Patrimonio dell’Umanità.
Turismo culturale: incontri B2B con buyer internazionali. La Borsa Internazionale del Turismo Culturale rappresenta una vetrina strategica per gli operatori del settore turistico. Le imprese avranno l’occasione di promuovere i propri pacchetti e servizi davanti a buyer provenienti da mercati europei ed extraeuropei. Scadenza iscrizioni: 11 settembre 2025
Food & Drink: promuovere l’agroalimentare d’eccellenza. Il Mirabilia Food&Drink è dedicato invece alle imprese agroalimentari e vitivinicole. Attraverso incontri B2B mirati, i produttori potranno presentare le proprie eccellenze enogastronomiche a buyer internazionali, con la possibilità di aprire nuovi canali di export. Scadenza iscrizioni: 4 settembre 2025
-
I posti disponibili sono limitati.
-
La selezione avverrà in ordine di arrivo delle domande, previa verifica dei requisiti.
-
Le circolari informative contengono programma, criteri di ammissione, costi e servizi inclusi.
Per approfondire la notizia sugli eventi: Borsa Internazionale del Turismo Culturale e Mirabilia FOOD&DRINK 2025 – Aperte le iscrizioni per gli eventi B2B dedicati alle Imprese turistiche e agroalimentari del Nord Sardegna – Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura del Nord Sardegna, Sassari.
Per usufruire di contributi, visionare la pagina relativa al Fondo per la partecipazione a Fiere e Mostre: https://www.ss.camcom.it/promozione-del-territorio/contributi-per-la-partecipazione-a-fiere-e-mostre-regolamento-generale/