Il futuro del lavoro di cura si costruisce con l’ascolto. E oggi, grazie al progetto CARESWELL, ogni operatore e operatrice del settore può fare la differenza in soli 10 minuti.

È ufficialmente attiva l’indagine nazionale CaresWell – 10 minuti per cambiare il lavoro di cura, un’importante iniziativa promossa dalle cooperative Anthropos e OSA – Operatori Sanitari Associati, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e nell’ambito del progetto AGE-IT.

Il progetto CARESWELL nasce per offrire un contributo concreto al dibattito nazionale sui flussi di cura, in un momento in cui l’invecchiamento della popolazione rende sempre più urgente ripensare i modelli di assistenza e benessere.
L’indagine ha un duplice obiettivo:

  • analizzare le condizioni operative e il benessere dei professionisti che si prendono cura ogni giorno dei cittadini senior;

  • proporre politiche e strumenti organizzativi più equi, efficaci e sostenibili.

Ogni risposta è anonima, tutelata secondo la normativa vigente (Reg. UE 2016/679 e d.lgs. 196/2003), e rappresenta un tassello fondamentale per costruire un sistema di cura fondato sulla realtà del lavoro quotidiano.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i professionisti della cura che operano all’interno delle cooperative sociali, sanitarie e sociosanitarie:

  • OSS

  • Infermieri e infermiere

  • Educatori ed educatrici

  • Assistenti domiciliari

  • Psicologi e psicologhe

  • Coordinatori e coordinatrici

Bastano 10 minuti
Si compila da smartphone o PC
Anonimo e sicuro
Scadenza: 25 luglio 2025
Compila ora il questionario: https://careswell.it/app/surveys/sharing-page

Partecipare a questa indagine significa:

  • portare alla luce bisogni e difficoltà reali del lavoro di cura;

  • contribuire a nuove proposte di raccolta dati e politiche mirate;

  • rafforzare il legame tra ricerca, cooperazione e innovazione sociale.

Ogni voce conta. Ogni risposta rafforza l’alleanza tra chi lavora, chi amministra e chi ricerca.

Invitiamo tutte le cooperative a diffondere attivamente il questionario tra i propri lavoratori e collaboratori. Insieme possiamo far emergere le esigenze di chi opera ogni giorno per il benessere delle persone.

Fonte: Sito Federsanità Confcooperative

Cookie Policy Privacy Policy
Verificato da MonsterInsights