La nuova misura, istituita dall’articolo 8 della legge della Legge n. 206 del 27 dicembre 2023 (“Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”), mira a sviluppare una filiera del legno, con una dotazione finanziaria complessiva di 25 milioni di euro per l’anno 2024, verso una filiera sostenibile e tecnologicamente avanzata, più efficiente, resiliente e allineata agli standard ambientali e digitali contemporanei.

L’iniziativa punta a:

  • Promuovere certificazioni di gestione forestale sostenibile;

  • Sostenere lo sviluppo della vivaistica forestale (Avviso Regionale);

  • Favorire la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive e della filiera della prima lavorazione del legno;

  • Stimolare l’adozione di tecnologie avanzate per automatizzare i processi produttivi, dalla classificazione del legno alla lavorazione e incollaggio.

Gli incentivi saranno concessi a fronte di investimenti in: mezzi mobili, attrezzature per utilizzazioni forestali, macchinari, impianti e attrezzature per la lavorazione del legno, software e hardware strettamente funzionali all’evoluzione tecnologica e digitale del processo produttivo.

Le spese ammissibili dovranno avere un importo non inferiore a 50.000 euro e non superiore a 600.000 euro.

Il bando si rivolge a imprese regolarmente iscritte al Registro delle imprese con i seguenti codici ATECO:

  • 02.20: Abbattimento alberi e produzione tronchi;

  • 02.40.00: Trasporto tronchi in area forestale;

  • 16.11, 16.12, 16.21: Attività legate alla prima lavorazione del legno.

Le imprese boschive e della prima lavorazione del legno potranno presentare domanda dal 15 maggio al 10 luglio 2025, esclusivamente attraverso l’Area riservata predisposta dal Ministero. (Le modalità per il settore vivaistico saranno invece definite direttamente dalle Regioni).

Fonti:

Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

Incentivi per le imprese della filiera della prima lavorazione del legno | SardegnaImpresa

Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno | Invitalia

Per assistenza e supporto nella presentazione della domanda contattare l’Area Progettazione e Sviluppo della nostra unione.

Cookie Policy Privacy Policy
Verificato da MonsterInsights