Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso “Primi mille giorni di vita”, un’iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea con un fondo di 3 milioni di euro, volta a rafforzare i servizi sociali attraverso il modello dell’amministrazione condivisa.
L’obiettivo principale è la selezione di enti del Terzo Settore (ETS) per la partecipazione a tavoli di coprogettazione, in conformità con l’articolo 55, comma 3, del D.lgs 117/2017 e mira a migliorare il coordinamento tra i servizi sociali, educativi e sanitari, garantendo continuità agli interventi a sostegno delle famiglie vulnerabili con bambini tra 0 e 3 anni.
L’avviso, approvato con il Decreto n. 489 del 30 dicembre 2024 dal Capo Dipartimento delle Politiche Sociali, del Terzo Settore e Migratorie, prevede lo sviluppo di metodologie e modelli operativi per la Priorità 2 “Child Guarantee” – Obiettivo specifico ESO 4.12 del Programma Nazionale di Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2029, volto a promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o esclusione sociale, compresi minori e persone indigenti.
Gli ETS interessati devono dimostrare almeno cinque anni di esperienza nel coordinamento nazionale di attività rivolte ai nuclei familiari con minori di 0-3 anni, avere sottoscritto almeno cinque accordi o convenzioni, ed aver realizzato un minimo di cinque progetti multiregionali.
Il processo di selezione prevede una prima fase di valutazione da parte di una commissione tecnica, seguita dall’avvio dei tavoli di coprogettazione e dalla costituzione di un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS), che fungerà da interlocutore unico per la realizzazione delle attività e regolerà i reciproci rapporti ai fini della successiva realizzazione delle attività progettuali.
Le domande devono essere presentate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo dginclusione.divisione3@pec.lavoro.gov.it fino alle ore 23:59 del 6 marzo 2025, secondo i contenuti indicati nell’allegato B dell’avviso.
DOCUMENTAZIONE
- Avviso pubblico;
- Allegato A: proposta progettuale;
- Allegato B: domanda di partecipazione;
- Allegato C: dichiarazioni sostitutive;
- Allegato D: dichiarazione di impegno a costituirsi in ATS;
- Allegato D1: dichiarazione delle attività progettuali per ogni ente associato;
- Allegato E: schema di convenzione;
- Allegato F: informativa sul trattamento dei dati personali;
- Allegato G: patto di integrità.
Per ulteriori informazioni e assistenza nella presentazione della domanda contattare l’Area Progettazione e Sviluppo della nostra unione.
FONTE: Avviso co-progettazione – primi mille giorni di vita | MLPS – PN