L’innovazione e la trasformazione digitale rappresentano sfide cruciali per le imprese del futuro, in particolare per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che necessitano di strumenti finanziari adeguati per sostenere il cambiamento. In questo scenario, il progetto e-INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia si pone come un punto di riferimento strategico per favorire il legame tra impresa e scienza, mitigare gli impatti sociali della crisi e aumentare il livello di inclusione territoriale. Il progetto e-INS è un programma globale che coinvolge 18 soggetti pubblici e privati, organizzati in un sistema strutturato attorno a 10 Spokes tematici, tra cui Medicina, Turismo e Beni Culturali, AgriVet, Finanza e Credito, Aerospazio, Digitale, Energia, Mobilità, Beni Ambientali e Biofarmacologia. L’obiettivo è creare un ambiente favorevole all’innovazione attraverso sinergie tra ricerca, impresa e istituzioni. La Camera di Commercio di Sassari è il coordinatore dello Spoke 4 – Finanza e Credito per la transizione digitale della società, in collaborazione con Banco di Sardegna, Università degli Studi di Cagliari e Università degli Studi di Sassari.

Questo Spoke si focalizza sul potenziamento delle PMI sarde attraverso strumenti finanziari innovativi e servizi integrati di supporto alla digitalizzazione.

Lo Spoke 4 si propone di accelerare e sistematizzare il processo di creazione e sviluppo delle imprese attraverso:

  • Innovazione nell’accesso al credito: definizione di nuove procedure per facilitare il finanziamento alle PMI;
  • Supporto alla digitalizzazione: strumenti e strategie per favorire la trasformazione digitale delle imprese;
  • Ecosistema finanziario integrato: servizi mirati al rafforzamento delle competenze finanziarie e creditizie delle imprese;
  • Sostegno alle MPMI sarde: consolidamento del tessuto imprenditoriale locale con iniziative in linea con le strategie istituzionali della Camera di Commercio di Sassari e Sardegna Ricerche.

Attraverso il progetto e-INS – Spoke 4, le imprese della Sardegna avranno accesso a strumenti concreti per affrontare le sfide della transizione digitale, migliorando la propria competitività e capacità di innovazione. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), MISSIONE 4 COMPONENTE 2 – “Dalla ricerca all’impresa”, INVESTIMENTO 1.5 – “Creazione e rafforzamento di Ecosistemi dell’innovazione”. Per approfondimenti e maggiori informazioni, contattare l’Area Progettazione e Sviluppo della nostra unione, oppure visitare la pagine: e-INS – Spoke 4 – Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura del Nord Sardegna, Sassari, e scrivere a eins.spoke04@ss.camcom.it.

Cookie Policy Privacy Policy
Verificato da MonsterInsights