La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la selezione delle ATS nell’ambito del progetto “FILO – Filiere Innovazione Lavoro Occupazione”, che dà ufficialmente il via a una sperimentazione biennale di un nuovo modello didattico-organizzativo integrato.
Approvata con Delibera di Giunta n. 23/27 del 3 luglio 2024, la misura punta a rafforzare il legame tra formazione e sistema produttivo, coinvolgendo direttamente imprese, associazioni di categoria e università nella progettazione e attuazione dei percorsi formativi.
Il percorso si articola in due fasi distinte:
- 
Fase 1: selezione delle ATS (Associazioni Temporanee di Scopo) e progettazione degli interventi formativi;
 - 
Fase 2: attuazione dei percorsi e monitoraggio degli esiti.
 
La sperimentazione riguarda 9 filiere strategiche per il tessuto economico regionale:
- 
Agrifood
 - 
Vino e beverage
 - 
Costruzioni
 - 
Ricettività turistica e servizi dell’accoglienza
 - 
Ristorazione
 - 
Servizi di cura alle persone
 - 
Cantieristica nautica da diporto
 - 
Ambiente ed energia
 - 
Innovazione digitale e new media
 
Per queste aree, il progetto mette a disposizione un budget complessivo di 33.750.000 euro, di cui 26,1 milioni finanziati dal Programma Regionale FSE+ 2021/2027 e 7,65 milioni da fondi regionali.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, tramite il portale Sardegna Lavoro, dalle ore 10:00 del 4 giugno 2025 fino alle 12:00 del 30 giugno 2025.
Per chiarimenti sull’Avviso, è possibile scrivere entro il 10 giugno 2025 all’indirizzo: lav.formazione.servizilavoro@regione.sardegna.it.
Per assistenza e supporto nella presentazione della domanda contattare l’Area Progettazione e Sviluppo della nostra unione.
					
												