L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU

Essa ingloba 17 Obiettivi (goals) per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs), declinati in un totale di 169 traguardi (target) associati a 5 macrocategorie (le 5 P): Persone, Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta.

Ecco i 17 Goals dell’Agenda 2030 riguardano tutte le persone e tutti i settori imprenditoriali.

L’obiettivo è creare un mondo più equo, sostenibile e prospero per tutti, indipendentemente dalla posizione geografica, età, genere o settore di attività. Questi obiettivi coinvolgono sia i governi che il settore privato, e richiedono un impegno collettivo per affrontare sfide globali come la povertà, il cambiamento climatico, l’uguaglianza di genere e la conservazione delle risorse naturali.

Ecco una panoramica dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile suddivisi nelle 5 macrocategorie:

Persone:

  • Goal 1: Sconfiggere la povertà. Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo
  • Goal 2: Sconfiggere la fame. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile.
  • Goal 3: Salute e benessere. Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
  • Goal 4: Istruzione di qualità. Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti.
  • Goal 5: Parità di genere. Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze.
  • Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari. Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti.

Prosperità:

  • Goal 7: Energia pulita e accessibile. Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti.
  • Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica. Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti.
  • Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture. Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostenere l’innovazione.
  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze. Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi.
  • Goal 11: Città e comunità sostenibili. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.

Pianeta:

  • Goal 12: Consumo e produzione responsabili. Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
  • Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico. Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze.
  • Goal 14: Vita sott’acqua. Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine.
  • Goal 15: Vita sulla Terra. Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità.

Pace:

  • Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide. Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli.

Partnership:

  • Goal 17: Partnership per gli obiettivi. Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

Questi obiettivi rappresentano una sfida globale e coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società, persone fisiche e giuridiche ed enti e organizzazioni pubbliche. L’obiettivo è costruire un mondo sostenibile per le prossime generazioni dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, rispettando i diritti umani e promuovendo la pace e la prosperità per tutti entro il 2030.

Scopri tutti i target al link: Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy
Verified by MonsterInsights