Saranno illustrati i contenuti dell’Avviso e le opportunità offerte dal Contratto di Investimento per la riqualificazione dell’offerta turistica regionale.

Il Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna invita tutte le imprese operanti nel settore turistico-ricettivo a partecipare all’incontro informativo dedicato all’Avviso pubblico per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento – Tipologia Turistico-Ricettivo.

L’appuntamento si terrà lunedì 4 agosto 2025, dalle 16:00 alle 18:00, presso la Sala Contemporanea di Sa Manifattura, in Viale Regina Margherita 33 a Cagliari, e sarà accessibile anche online.

L’incontro si inserisce nell’ambito della Programmazione Unitaria 2024–2029 e rappresenta una preziosa opportunità per tutte le imprese, singole o aggregate, interessate a realizzare investimenti materiali e immateriali finalizzati ad ampliare, diversificare o riqualificare l’offerta turistica locale.

Grazie a una dotazione finanziaria complessiva di 42 milioni di euro, di cui 7 milioni provenienti dal PR Sardegna FESR 2021–2027, l’Avviso punta a:

  • Sostenere la crescita sostenibile e la competitività del comparto turistico;

  • Promuovere la creazione di occupazione stabile;

  • Valorizzare la cultura e il turismo sostenibile come leve di sviluppo economico, coesione sociale e innovazione;

  • Accompagnare la transizione verso un’economia climaticamente neutra, in linea con gli obiettivi europei 2030 e 2050;

  • Combattere la stagionalità del turismo, incentivando modelli integrati con cultura, artigianato e agricoltura.

L’incontro è aperto a tutte le imprese potenzialmente interessate, che potranno scoprire nel dettaglio le modalità di partecipazione all’Avviso, le caratteristiche dei progetti finanziabili, e gli strumenti operativi messi a disposizione, tra cui la piattaforma SIPES, attiva per la presentazione delle domande fino alle ore 12:00 del 20 ottobre 2025.

È possibile partecipare:

Questo incontro rappresenta un passaggio cruciale per chi vuole investire nel futuro del turismo sardo. Le imprese potranno ottenere informazioni dirette dagli esperti del Centro Regionale di Programmazione, chiarire eventuali dubbi e orientarsi strategicamente nella progettazione degli interventi.

L’Avviso si inserisce nel quadro dei seguenti strumenti di programmazione:

  • PR Sardegna FESR 2021–2027 – Priorità 1 (Competitività intelligente), Priorità 3 (Transizione verde), Priorità 5 (Inclusione sociale);

  • PN JTF Italia 2021–2027 – Priorità 1 (Transizione del Sulcis Iglesiente);

  • PRS 2024–2029 – Ambito strategico 2.9 (Sviluppo economico e sociale sostenibile).

 

Clicca sull’immagine e vedi il programma dell’incontro: 

 

Bando: Regione Autonoma della Sardegna – Programmazione Unitaria 2024-2029: PR Sardegna FESR 2021-2027 Priorità 1 – “Competitività intelligente”, Priorità 3 “Transizione verde” e Priorità 5 “Sardegna più Sociale e Inclusiva”, PN JTF Italia2021-2027 -Priorità 1 “Sostegno alla transizione del Sulcis Iglesiente”, PRS 2024-2029 – Ambito Strategico 2.9 “Sviluppo economico e sociale sostenibile”. Avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento. Tipologia della proposta Turistico-Ricettivo

Cookie Policy Privacy Policy
Verificato da MonsterInsights