Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Sardegna dello scorso 23 ottobre ha approvato uno stanziamento complessivo di 17,648 milioni di euro destinato ai nuovi bandi annuali che sostengano progetti nei settori arte e cultura, salute pubblica, sviluppo locale e volontariato, con l’obiettivo di promuovere la coesione sociale, la valorizzazione del territorio e l’innovazione.
“Le risorse – ha dichiarato il Presidente Spissu – sostengono un sistema di associazioni e cooperative che operano nei settori fondamentali per la crescita e il benessere della società sarda, rafforzando la capacità dei territori di reagire alle difficoltà e promuovendo esperienze di innovazione e coesione.”
I Bandi Annuali 2026 si articolano in quattro settori di intervento:
- Arte, Attività e Beni Culturali 2.888.000 euro.
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza 2.550.000 euro (di cui 550.000 euro per la seconda edizione del bando tematico “Sport per il sociale”)
- Sviluppo Locale dispone 1.076.000 euro
- Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa 1.134.000 euro
Possono partecipare ai Bandi i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro formalmente costituiti, le cooperative sociali, le imprese sociali e altri enti non profit che dimostrino competenza, esperienza e capacità di attivare partnership.
Le proposte progettuali devono avere importi compresi tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 35.000 euro per ciascun progetto.
Il finanziamento a fondo perduto verrà erogato in base a valutazione basata su sostenibilità, innovazione, impatto e rete di partenariatoe saranno valutate secondo criteri di sostenibilità economico-finanziaria, innovazione, capacità di attivare reti di partenariato e impatto sul territorio.
La compilazione della modulistica informatica (ROL) sul portale è disponibile sul sito fino alle ore 15.00 del 5 dicembre 2025.
L’Area Progettazione e Sviluppo è a disposizione delle associate per fornire maggiori informazioni, consulenze personalizzate e supporto tecnico alla partecipazione.
Per consultare la Guida al sistema di richieste online, le FAQ Bandi Annuali 2026 e gli avvisi di seguito il link sul sito della Fondazione di Sardegna.
FONTE:
