Dal 3 febbraio 2025, sarà possibile estendere la tua copertura sanitaria al nucleo familiare con Cooperazione Salute direttamente attraverso la tua Area Riservata Iscritti.

Questo servizio innovativo consente ai dipendenti di aggiungere il coniuge, il convivente e i figli fino a 26 anni alla copertura sanitaria già attiva, al medesimo costo che la cooperativa sostiene per te.

La sanità integrativa rappresenta uno strumento fondamentale di protezione per la tua famiglia. L’estensione della copertura sanitaria a costi competitivi è resa possibile grazie all’adesione collettiva di settore, che consente di mantenere tariffe vantaggiose.

Inoltre, l’importo per l’estensione al nucleo familiare è completamente deducibile, un vantaggio fiscale per i dipendenti.

Accedendo alla tua Area Riservata, troverai nuove funzioni per gestire il nucleo familiare. Potrai estendere la copertura sanitaria selezionando “Estendi la copertura al nucleo familiare” e, se necessario, modificare i dati del nucleo già registrato con “Gestisci il nucleo familiare”.

L’estensione effettuata entro il 28 febbraio 2025 garantirà l’attivazione immediata della copertura, retroattiva al 1° gennaio 2025, senza periodi di carenza. Le estensioni richieste successivamente al 1° marzo 2025 potrebbero includere periodi di carenza previsti dal piano sanitario.

In caso di eventi come matrimonio, inizio convivenza, nascita o adozione di un figlio, sarà possibile estendere la copertura ai familiari coinvolti entro 30 giorni dall’evento. In questo caso, la copertura sarà immediata, senza attese.

Per estendere la copertura, dovrai inserire i dati di tutti i componenti del nucleo familiare (coniuge/convivente/figli fino ai 26 anni) e caricare il modulo di estensione firmato, insieme al certificato di stato di famiglia. Se alcuni familiari sono già coperti da un altro fondo, potrai escluderli tramite l’apposita opzione.

Una volta completata la richiesta, inviala tramite l’Area Riservata. Riceverai conferma e i tuoi familiari beneficeranno delle tutele del piano sanitario integrativo.

Il contributo di iscrizione sarà a carico del dipendente capofamiglia, con un’anticipazione da parte della cooperativa e successiva trattenuta sul cedolino paga. I familiari maggiorenni dovranno registrarsi autonomamente nell’Area Riservata per gestire la loro posizione.

Per qualsiasi informazione o chiarimento, l’area operativa Comunicazione e Innovazione è a tua disposizione.

Fonte: Cooperazione Salute

Cookie Policy Privacy Policy
Verificato da MonsterInsights