Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Bando 2025 del Reddito Energetico Nazionale, una misura che consente alle famiglie con basso reddito di installare gratuitamente impianti fotovoltaici per l’autoconsumo.
Il fondo dispone di 103.166.077 euro, di cui oltre 82 milioni destinati alle regioni del Mezzogiorno e circa 21 milioni alle restanti regioni e province autonome.
La Sardegna, rientrando tra le regioni del Mezzogiorno, beneficia di una quota significativa delle risorse stanziate per il 2025. Sebbene la ripartizione esatta per ciascuna regione non sia specificata, l’80% dei fondi totali, pari a 82.290.554 euro, è destinato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia .
Possono accedere al contributo le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, o fino a 30.000 euro in caso di almeno quattro figli a carico. È necessario essere residenti nell’immobile oggetto dell’intervento e titolari di un diritto reale su di esso. Il beneficio è concesso una sola volta per nucleo familiare e non è cumulabile con altri incentivi pubblici per gli stessi costi ammissibili .
Il contributo è erogato in conto capitale, ovvero a fondo perduto, e copre integralmente i costi ammissibili per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico.
L’importo massimo del contributo è composto da una quota fissa di 2.000 euro e una quota variabile di 1.500 euro per ogni kW di potenza nominale installata, fino a un massimo di 6 kW.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 13 maggio 2025 attraverso il Portale REN, accessibile dall’Area Clienti del sito del GSE. La procedura è a sportello e seguirà l’ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento delle risorse disponibili per ciascuna area geografica.
Sebbene il bando sia rivolto a cittadini e famiglie, rappresenta un’importante occasione per le cooperative e le imprese impegnate nella promozione delle comunità energetiche rinnovabili. Favorire la partecipazione di un numero crescente di cittadini a queste iniziative è fondamentale per realizzare comunità energetiche sostenibili e inclusive (CERS – Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali).
Per ulteriori informazioni e per consultare il regolamento completo, è possibile visitare il sito del GSE: Domanda Reddito Energetico Nazionale: guida, modelli e procedure – GSE.
DOCUMENTI
- Normativa servizi: Regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico 2025
- Bando: Richiesta di accesso all’agevolazione 2025